Affidati alle Migliori Macchine per Gelato del Mercato
Le nostre macchine non sono solo strumenti, ma alleati affidabili, scelti da centinaia di professionisti in tutto il mondo.Chi ci sceglie, lo fa perché sa che la qualità non è un dettaglio. È un impegno.
Non essendo una decisione semplice, noi di Gerogelato riteniamo essenziale spiegare e informare l'acquirente sulle migliori opzioni disponibili sul mercato.
Chi desidera avventurarsi nel mondo della gelateria artigianale e sta pensando di aprire il proprio locale, si trova di fronte al dilemma di quali macchinari acquistare, sia per la produzione che per l'esposizione dei prodotti al pubblico.
Questo include sempre l'analisi del rapporto qualità-prezzo e, soprattutto, dell'utilizzo effettivo che sarà fatto di ogni macchina:
è per questo motivo che Gerogelato collabora con i brand GELOLAB e ICETECH.

Pastorizzazione
oltre che il primissimo passo è anche uno tra i più importanti per ottenere un ottimo gelato. Oltre che abbattere la carica batterica, la pastorizzazione è cruciale per ottenere una struttura omogenea e stabile, che una volta mantecata risulterà nel gelato perfetto. L'intera ampia gamma dei pastorizzatori ICETECH è dotata di tecnologie all'avanguardia come il riscaldamento a bagnomaria (che permette di conservare le proprietà organolettiche del prodotto grazie al riscaldamento indiretto) ed un sistema di emulsione.
Grazie a queste semplici ma cruciali caratteristiche, una volta mantecato, il prodotto presenterà quella morbida tessitura tipica del gelato ben fatto, oltre che una struttura stabile, sia in vetrina che quando stoccata in frigorifero.
Mantecazione
La mantecazione è il passo finale nella realizzazione del gelato. Prima di essere esposto o stoccato, il gelato passa all'interno del mantecatore, che, attraverso l'utilizzo di una turbina all'interno di un cilindro refrigerato a gas, agita molto velocemente la miscela di modo che diventi quella densa crema ghiacciata che noi tutti amiamo. I Mantecatori ICETECH, grazie alla speciale centralina elettronica con microprocessore appositamente studiata e realizzata, consentono di monitorare il gelato in ogni sua fase ed ottenere un prodotto finito perfetto nella sua struttura con la giusta cremosità e consistenza.


Macchine Triple
sebbene sia un termine generalmente associato alla produzione industriale, viene utilizzato anche nel contesto della produzione artigianale per descrivere un modello di lavorazione che impiega comunemente un "Pasto-Mantecatore", o macchina combinata. Questa macchina pastorizza nella parte superiore e manteca nella parte inferiore, con il passaggio della miscela che può avvenire internamente o esternamente alla macchina, mantenendo sempre continuità e velocità nel processo.
Per quanto riguarda l'area di vendita, tutto dipenderà dal mix commerciale scelto dal cliente e dalla quantità di prodotto da esporre e conservare.
Per il gelato, sarà fondamentale decidere se utilizzare un sistema aperto, come una vetrina standard, o un sistema chiuso, come i "Pozzetti", tenendo conto delle condizioni climatiche del locale, dell'organizzazione del lavoro, nonché della capacità di stoccaggio e produzione del laboratorio.
Vi sono dunque due scelte: la vetrina o i pozzetti.
Vetrine
La vetrina è un ottimo modo per esporre il gelato così che sia ben visibile e attiri l'attenzione. Questo metodo è molto popolare, in quanto è preferibile vedere il gelato in tutte le sue forme e colori. La vetrina consente infatti di "giocare" con il prodotto e dargli una forma a piacimento, e di poterlo decorare, creando così combinazioni e gusti unici. Come si suol dire, l'occhio vuole la sua parte!


Pozzetti
possono essere definiti come la scelta più "tradizionale". Le carapine conservano perfettamente il prodotto utilizzando un circuito chiuso di liquido refrigerante. Storicamente, nascono difatti molto prima delle vetrine, ed anno alla gelateria quell'atmosfera autentica, tipica ed accogliente. Combinate ad una strategica presentazione della lavorazione dei prodotti e del gelato, i pozzetti possono essere un'ottima scelta per il vostro punto vendita.
Arredamenti
A supporto di chi vuole avviare una gelateria da zero, Frigogelo propone il suo progetto “chiavi in mano”: un percorso completo che parte dall’analisi del locale e arriva all’apertura vera e propria. Si occupano della progettazione degli spazi, della realizzazione degli arredi su misura, dell’installazione dei macchinari ICETECH e dell’assistenza post-vendita. Il tutto con un unico interlocutore, così il cliente non deve preoccuparsi di nulla: può concentrarsi solo sul proprio prodotto e sulla propria visione.

Ecco cosa dicono dei nostri corsi e servizi su Google
Gerogelato Scuola di gelato Italiano
Via Piemonte, 224052 Azzano San Paolo (BG) Italy